presentazioni libri di...
intervenuti / ospiti
|
Ascoli Piceno: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Ascoli Piceno | Luogo: | Sala ragione Comune AP | Data: | 26 Maggio 2012 | Note: | Presentazione del libro "Sirena senza coda" di Giancarlo Trapanese con Donatella Ferretti, Cristina Tonelli, Ragazzi istituto Spontini | Descrizione: | In occasione della settimana della Famiglia, Giancarlo Trapanese ha presentato il suo libro "Sirea senza coda", nella Sala della Ragione, in cui oltre all'evento culturale in se della presentazione del libro, c'è stata anche l'occasione di ascoltare buona musica, con vari intermezzi musicali, eseguiti dagli allievi dell'Istituto "Gaspare Spontini". | Persone presenti: | 50 |
|  |  |  |  | Ascoli Piceno: foto presentazione
Senigallia: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Senigallia | Luogo: | Istituto Panzini | Data: | 7 Maggio 2012 | Note: | Presentazione del libro "Sirena senza coda" di Giancarlo Trapanese con Emilio D’alessio, Cristina Tonelli, Mauro Pierfederici, Davide Niccià, Federico Sabatino | Descrizione: | Cristina Tonelli e Giancarlo Trapanese all’Istituto “Panzini” di Senigallia - Un incontro senza dubbio fuori dal comune quello che si è svolto lunedì 7 maggio 2012 all’istituto superiore “Panzini” di Senigallia, nell’ambito del progetto “Lo scrittore della porta accanto”: gli studenti di alcune classi dell’istituto, coordinate dai docenti Giuseppe D’Emilio, Gianna Cataffo e Anna Paola Olivetti, hanno incontrato il noto scrittore e giornalista Giancarlo Trapanese e la giovane studentessa Cristina Tonelli. Giancarlo Trapanese, nel suo sito ricchissimo di informazioni, riassume così l’interessante vicenda umana di Cristina, rielaborata nel romanzo “Sirena senza coda” (Vallecchi, 2009), scritto a due mani dal giornalista e dalla ragazza stessa. La tematica affrontata dal romanzo, letto nel corso dell’anno scolastico dalle classi che hanno seguito il progetto, ha consentito di coinvolgere attivamente anche docenti e studenti del nutrito gruppo “H” dell’istituto, coordinati dalle docenti “funzione strumentale” Emanuela Balducci e Sonia Montesi, coadiuvate dalla prof. ssa Stefania Spadoni. Alcuni studenti diversamente abili, infatti, utilizzando il software Microsoft Power Point, hanno illustrato al pubblico loro sensazioni e riflessioni in merito al libro. Ecco i loro nomi: Zeqiri Antonio (ideatore della presentazione), Ciarloni Nicola (lettore), Zannini Davide, Nicola Romiti, Fabio Fabbri, Parabicoli Alberto, Eutizi Matteo, Montanari Chiara, Cercamondi Marina, Abate Giuseppe, Silvestrini Gloria, Morganti Michela, Perini Federika, Sasha Drachuk, Verzoni Andrea, Donninelli Diego, Barchiesi Michele.
L’attore Mauro Pierfederici ha intervallato l’interessantissima presentazione multimediale di Giancarlo Trapanese leggendo, come al solito da par suo, alcuni brani tratti dal romanzo; gli studenti David Niccià e Federico Sabatino hanno ben eseguito alla chitarra alcuni brani musicali.
Cristina Tonelli ha salutato gli intervenuti e ha risposto ad alcune domande utilizzando un programma di videoscrittura.
All’incontro, organizzato come sempre dalla dirigente scolastica Rosella Bitti e dal suo collaboratore prof. Giuseppe D’Emilio, hanno partecipato, tra gli altri, il prof. Mario Cavallari, in rappresentanza del Sindaco Mangialardi, l’assessore alla cultura prof. Stefano Schiavoni, il prof. Camillo Nardini, il dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Medi”, prof. Lucio Mancini, il vicepreside del “Panzini”, prof. Goffredo Giovanelli, i genitori di Cristina e la sua assistente personale.Gli ospiti hanno poi gustato un pranzo preparato dalla classe III C Cucina del prof. Vittorio Serritelli, servito in sala dalla classe III B Sala, guidata dal prof. Germano Carboni.
L’appuntamento del 7 maggio è stato l’ultimo dei quattro incontri svoltisi in questo anno scolastico per il progetto “Lo scrittore della porta accanto“, dopo quelli con Giuseppe Di Mauro, Marco Severini e con il laboratorio creativo “Carboneria Letteraria” (fonte: http://www.senigallianotizie.it) | Persone presenti: | 80 |
|  |  |  |  | Senigallia: foto presentazione  |  |  |  | Istituto Panzini - Senigallia |  | Intervento di Emilio D’alessio, Cristina Tonelli, Mauro Pierfederici, Davide Niccià, Federico Sabatino | Vai al fotoalbum di Giancarlo Trapanese | Mappa della presentazione Senigallia |
|  |  |  |  |
Fabriano: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Fabriano | Luogo: | Teatro Misericordia | Data: | 16 Dicembre 2011 | Note: | Presentazione del libro "Sirena senza coda" di Giancarlo Trapanese con Ivano Michetti ( Cugini di Campagna) e Paolo Notari. | Persone presenti: | 150 |
|  |  |  |  | Fabriano: foto presentazione  |  |  |  | Teatro Misericordia - Fabriano |  | Intervento di Ivano Michetti (componente del gruppo dei Cugini di Campagna), e Paolo Notari | Vai al fotoalbum di Giancarlo Trapanese | Mappa della presentazione Fabriano |
|  |  |  |  |
Locri: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Locri | Luogo: | Caritas Diocesana (Gerace) | Data: | Sabato 30 Aprile 2011 - ore 17:30 | Note: | Giancarlo Trapanese presenta il libro: SIRENA SENZA CODA | Descrizione: | La commissione diversamente Abili, in collaborazione con il consultorio familiare Diocesano, hanno organizzato l'incontro con l'autore del libro "Sirena senza coda", Giancarlo Trapanese. "Sirena senza coda" è un romanzo che racchiude una vita reale. Infatti, 23 anni fa, nasce Cristina, la seconda genita di una famiglia normale e amorevole. Una sofferenza placentale non attesa crea nella neonata un danno al cervello. Il libro nasce per caso, quando un paio di anni fa giunge una mail allo scrittore, all'interno della quale, era riportata la notizia che una ragazza celebrolesa aveva vinto un premio giornalistico. Spinto dalla curiosità professionale decide di contattare la famiglia per un eventuale intervista. Dopo un'iniziale titubanza da parte dei genitori, l'intervista si realizza. Il titolo del libro ha origine dallo pseudonimo usato da Cristina, per celare il proprio status di handicappata e gareggiare alla pari con gli altri; perché convinta che se si fosse firmata con il suo vero nome, avrebbe avuto un "premiuccio" per la sua condizione e non per merito. La "sirena" è un essere speciale, incapace di muoversi sulla terra, ma fatta per esplorare il mare più profondo con inesauribile curiosità, e il suo canto è irresistibile, più forte di qualsiasi diffidenza e paura, infatti, sin dai tempi passati, attirava marinai e navigatori. Il termine "senza coda", include l'impossibilità a muoversi, ma non per questo, non in grado di spaziare. Cristina, imprigionata dalla nascita in un corpo imperfetto, è una sirena senza coda che, finalmente, ha liberato la sua voce, una voce costretta per anni al silenzio. Il libro nasce cosi! | Persone presenti: | 40 |
|  |  |  |  | Locri: foto presentazione  |  |  |  | Locri - Caritas Diocesana - 2011 |  | La commissione diversamente Abili, in collaborazione con il consultorio familiare Diocesano, hanno organizzato l'incontro con l'autore del libro "Sirena senza coda", Giancarlo Trapanese. | Vai al fotoalbum di Giancarlo Trapanese | Mappa della presentazione Locri |
|  |  |  |  |
Ancona: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Ancona | Luogo: | Lions club - Molo71 | Data: | Venerdì 11 febbraio 2011 - ore 20:30 | Note: | Presentazione del libro "Sirena senza coda" | Persone presenti: | 48 |
|  |  |  |  | Ancona: foto presentazione
Macerata: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Macerata | Luogo: | Istituto d’arte | Data: | Lunedì 7 febbraio 2011 - ore 10:30 | Note: | Presentazione del libro "Sirena senza coda" | Persone presenti: | 150 |
|  |  |  |  | Macerata: foto presentazione
Jesi: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Jesi | Luogo: | Circolo Cittadino | Data: | Giovedì 27 gennaio 2011 - ore 18:00 | Note: | Jesi, lo scrittore Giancarlo Trapanese presenta "Sirena senza coda" | Descrizione: | Nell’ambito delle attività culturali promosse dalla Commissione Cultura del Circolo Cittadino di Jesi, Giovedì 27 Gennaio, alle ore 18,00 presso la Sala del Lampadario, lo scrittore e giornalista RAI Giancarlo Trapanese ha presentato due suoi libri: “Sirena senza coda”, scritto a quattro mani con Cristina Tonelli e “Ascoltami”, ultima fatica letteraria dello scrittore. | Persone presenti: | 42 |
|  |  |  |  | Jesi: foto presentazione
Forlì: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Forlì | Luogo: | Centro Cult. S.Francesco | Data: | Sabato 22 gennaio 2011 - ore 18:00 | Note: | Presentazione del libro "Sirena senza coda" | Descrizione: | Il libro è stato presentato SABATO 22 GENNAIO ORE 18 al Centro Culturale San Francesco (Via Marcolini, 4. Forlì). L'incontro è stato promosso dal Centro Culturale San Francesco, con il patrocinio del Comune di Forlì - Assessorato alle Politiche di Welfare.
Sono intervenuti: Cristina Tonelli, accompagnata dalla famiglia, Giancarlo Trapanese, il dottor Paolo Pandolfi, presidente dell'Associazione culturale "Amici di Sofia" e l'assessore alle Politiche di Welfare del Comune di Forlì, Davide Drei. L'incontro sarà accompagnato dal cantautore Luca Lattanzio. | Persone presenti: | 50 |
|  |  |  |  | Forlì: foto presentazione
Macerata: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Macerata | Luogo: | Centro Cep | Data: | Sabato 15 Gennaio 2010 - ore 17:30 | Note: | Presentazione libro "Sirena senza coda" | Descrizione: | Alla presentazione del Centro ha partecipato il giornalista Giancarlo Trapanese del Tg Regionale Marche che, per tale occasione, ha presentato il libro “Sirena senza coda”, romanzo scritto a quattro mani con Cristina Tonelli. La storia di Gemma, una ragazza cerebrolesa che grazie ad una speciale tecnica educativa, riesce a esprimere una forza comunicativa travolgente, raccontata con grande sensibilità dall’autore, sposa perfettamente lo spirito del CEP che nell’aiuto allo sviluppo identifica la sua specifica mission | Persone presenti: | 60 |
|  |  |  |  | Macerata: foto presentazione
Pollenza: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Pollenza | Luogo: | Teatro Comunale G. Verdi | Data: | Martedì 28 dicembre 2010 - ore 21:30 | Note: | Al Teatro G. Verdi di Pollenza, la Felsa Cisl, in collaborazione con il Comune di Pollenza e l’Ambalt presenta il romanzo “Sirena senza coda” di Giancarlo Trapanese e Cristina Tonelli. Parteciperà David Anzalone | Descrizione: | “Sirena senza coda”, l’ultimo apprezzato romanzo di Giancarlo Trapanese, sarà protagonista a Pollenza il 28 dicembre. La bella cornice del teatro “Giuseppe Verdi” accoglierà lo scrittore e giornalista, a partire dalle 21.15 per una serata di incontro tra l’autore ed il pubblico. Un connubio utile, se non indispensabile, a cogliere il senso profondo di un libro che sta raccogliendo tanti consensi e premi in Italia. Scritto nel 2009 insieme a Cristina Tonelli, “Sirena senza coda” narra le difficoltà e le conquiste di una giovane costretta in un corpo imperfetto, che riesce a conoscere ed amare la vita con una forza speciale. | Persone presenti: | 50 |
|  |  |  |  | Pollenza: foto presentazione
|