news
 |  |  |
 |
|
 |  |  |  |
|
copertine dei libri di giancarlo trapanese
 |
 |
 |
 |
presentazioni libri di...
intervenuti / ospiti
 |
 |
 |
 |
Forlì | Davide Drei assessore alle politiche di welfare - Forlì |
Paolo Pandolfi pres.te ass. culturale "amici di sofia" - Forlì | Luigi Monti sindaco di pollenza - Pollenza | Sergio Mei assessore alla cultura - Saltara | Lucia Albanesi presentatrice - Ancona | Moreno Giannattasio libreria aleph - fogliomondo - Ancona | Alchemic Folk Orchestra musicisti - Bologna | Don Aldo Buonaiuto sacerdote - Bologna | Fulvio de Nigris professore universitario - Bologna | Giorgio Tonelli giornalista - Bologna | Paolo Pandolfi presidente associazione culturale "amici di sofia" - Bologna | Roberto Sorci sindaco di fabriano - Fabriano | Luigi Guerra preside scienze della formazione univ. bologna - San Marino | Ancona | Moreno Giannattasio libreria aleph - fogliomondo - Ancona |
Fermo | Assessore alla cultura – Enrico Gentili - Fermo |
Giulio Romano chitarrista - Fermo | Sindaco Saturnino Di Ruscio - Fermo | Marcello Verdenelli docente dell'università di macerata - Recanati | Nicola Campagnoli - Osimo | Fano | Antonia Sciarrillo chitarrista - Fano |
Franco Mancinelli assessore alla cultura - Fano | La Madre di Cristina Tonelli - Fano | Luigi Panzino conduttore della serata - Fano | Maria Eugenia Tonelli flautista - Fano | Patrizia Ginobili conduttrice della serata - Fano | Stefano Aguzzi sindaco di fano - Fano | Andrea Massaccesi violinista - Ancona | Don Aldo Buonaiuto discepolo di don oreste benzi - Ancona | Il padre di Cristina Tonelli - Ancona | Leandro Provinciali prorettore univ. politecnica marche - Ancona | Nadia Bellelli direttrice coro delle muse - Ancona | Patrizia Ginobili conduttrice della serata - Ancona | Raffaele Bucciarelli presidente consiglio regionale - Ancona | Roberta Balzani chitarrista - Ancona | Stefano Aguzzi sindaco di fano - Ancona | |
 |
 |
 |
 |
|
Fano: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Fano | Luogo: | Piazzetta del Teatro - Libreria Zazie | Data: | 27 Luglio 2010 | Note: | Fano - Piazzetta del Teatro | Persone presenti: | 55 |
|  |  |  |  | Fano: foto presentazione Fano: rassegna stampa  |  |  |  | Fano - Alla Libreria Zazie sofferenze e speranze di una "Sirena senza coda" | Martedì 27 Luglio 2010 |  | Fano, 26 luglio 2010 - Sono bastati alcuni mesi dalla sua uscita per far diventare 'Sirena senza coda' un successo editoriale, non solo nelle Marche. Il romanzo che il giornalista Giancarlo Trapanese, giornalista della Rai e Cristina Tonelli, ragazza cerebrolesa di Fano, hanno scritto per la Vallecchi Firenze editore è ora alla quarta ristampa. | Il libro è stato presentato a Fano nel dicembre scorso, al Teatro della Fortuna, serata alla quale hanno partecipato circa 600 persone. Martedì 27 luglio, alle 21, nella piazzetta di fronte alla Libreria Zazie la seconda presentazione nella città di Cristina, un’occasione per conoscere meglio una storia bellissima che, prima di diventare romanzo, è una storia reale. Si tratta di un libro positivo, che parla di ottimismo, di speranza, di amore per la vita ma anche della normalità, del dolce-amaro sentimento di un padre che vede crescere i figli pronti al distacco, di una madre che dopo aver fatto l’incredibile per rendere più autonoma la propria figlia portatrice di un grave handicap, ha poi umana paura nel farle affrontare la vita. . . . | Redazione del sito: Il Resto del Carlino - Fano Sito Web: SitoWebAutoreArt |
|  |  |  |  |
Fano: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Fano | Luogo: | Ristorante Kero Zone | Data: | 23 Aprile 2010 | Persone presenti: | 50 |
|  |  |  |  | Fano: foto presentazione
Fano: presentazione libro 'Sirena senza coda'  |  |  |  | Città: | Fano | Luogo: | Teatro della fortuna | Data: | 3 Dicembre 2009 | Descrizione: | "Sirena senza coda" è stato presentato ufficialmente nella città di Cristina Tonelli, a Fano, in una serata importante al teatro della Fortuna, grazie alla sensibilità, alla collaborazione ed al patrocinio del Comune di Fano e dell’associazione dei genitori con figli disabili. E' decisamente successo qualcosa di importante, qualcosa che deve far riflettere per una volta in positivo e suggerire una morale che il sindaco di Fano Aguzzi ed il Vescovo Trasarti hanno colto nei loro interventi nella serata : seicento persone presenti al Teatro della Fortuna gremito, oltre cento rimaste fuori i cancelli per motivi di sicurezza non è cosa che accade di frequente.Il tutto per la presentazione di un libro, il romanzo Sirena senza coda di Giancarlo Trapanese e Cristina Tonelli, una ragazza cerebrolesa di Fano. Se di aggiungono a queste le 750 persone dell'aula magna dell'Università ad Ancona alla prima nazionale si capisce che se 1400 persone in serate in mezzo alla settimana, di novembre o dicembre, affrontano code, il problema del parcheggio per esserci, si comprende che la spiegazione non può essere solo la simpatia, la solidarietà, l'amicizia personale. La serata si è avvalsa di momenti di musica classica splendidamente interpretati dalle chitarriste Maria Grazia Barboni e Antonia Sciarrillo, dalla giovanissima flautista Maria Eugenia Tonelli , splendidamente condotta da Luigi Pansino e completata dalle toccanti letture dell'autore Giancarlo Trapanese e di una straordinaria Patrizia G. Nobili. Il messaggio che "Sirena senza coda" lancia, hanno ricordato Aguzzi, l'assessore Mancinelli e il Vescovo è un inno alla speranza, alla valenza dei sentimenti, a riflettere e sentire , un dire basta alla vacuità del desiderio materiale, dei falsi miti e dei falsi bisogni, per riavvicinarsi all'uomo, all'amore all'essenza della vita. "Vorrei scomparire e godere di questa sensazione " ha magnificamente sintetizzato Raffaele Mazzei che ha presentato il libro in un intervento incisivo e sentito così come ha strappato una standing ovation l'intervento di Cristina Tonelli che ha scritto (lei non può parlare) al computer con la pagina proiettata su schermo gigante il suo saluto alla platea e la sua gioia. Straordinarie le compagne di classe di Cristina che, vestite tutte con una maglietta bianca con stampata la copertina del libro, hanno raccontato i loro momenti assieme, la normalità della loro vita di classe mostrando foto di momenti trascorsi con la giovane autrice e le loro gite scolastiche. Nel suo intervento l'autore Giancarlo Trapanese ha rimarcato proprio l'eccezionalità di queste presenze agli incontri, la forte carica emotiva e la profonda soddisfazione che deriva dall'attenzione che questo libro, fortemente voluto dalla Vallecchi di Firenze, e che dopo un mese in tutta Italia è già andato in ristampa. Un tornare ai sentimenti, alla gioia di vivere alle buone notizie | Persone presenti: | 640 |
|  |  |  |  | Fano: foto presentazione  |  |  |  | Sirena Senza Coda - Fano - Teatro della Fortuna |  | Il tuor di presentazione del romanzo scritto con Cristina Tonelli, ragazza celebrolesa di Fano, continua il suo tour di presentazione e arriva nella città natale dell’autrice | Vai al fotoalbum di Giancarlo Trapanese | Mappa della presentazione Fano |
|  |  |  |  | Fano: rassegna stampa  |  |  |  | Presentazione del libro Sirena senza coda a Fano - Teatro della fortuna | Giovedi' 3 Dicembre 2009 |  | FANO - La Sirena senza coda nuova in un mare di gente E' decisamente successo qualcosa di importante, qualcosa che deve far riflettere per una volta in positivo e suggerire una morale che il sindaco di Fano Aguzzi ed il Vescovo Trasarti hanno colto nei loro interventi nella serata : seicento persone presenti al Teatro della Fortuna gremito, oltre cento rimaste fuori i cancelli per motivi di sicurezza non è cosa che accade di frequente.Il tutto per la presentazione di un libro, il romanzo Sirena senza coda di Giancarlo Trapanese e Cristina Tonelli, una ragazza cerebrolesa di Fano. Se di aggiungono a queste le 750 persone dell'aula magna dell'Università ad Ancona alla prima nazionale si capisce che se 1400 persone in serate in mezzo alla settimana, di novembre o dicembre, affrontano code, il problema del parcheggio per esserci, si comprende che la spiegazione non può essere solo la simpatia, la solidarietà, l'amicizia personale. La serata si è avvalsa di momenti di musica classica splendidamente interpretati dalle chitarriste Maria Grazia Barboni e Antonia Sciarrillo, dalla giovanissima flautista Maria Eugenia Tonelli , splendidamente condotta da Luigi Pansino e completata dalle toccanti letture dell'autore Giancarlo Trapanese e di una straordinaria Patrizia G. Nobili. Il messaggio che "Sirena senza coda" lancia, hanno ricordato Aguzzi, l'assessore Mancinelli e il Vescovo è un inno alla speranza, alla valenza dei sentimenti, a riflettere e sentire , un dire basta alla vacuità del desiderio materiale, dei falsi miti e dei falsi bisogni, per riavvicinarsi all'uomo, all'amore all'essenza della vita. "Vorrei scomparire e godere di questa sensazione " ha magnificamente sintetizzato Raffaele Mazzei che ha presentato il libro in un intervento incisivo e sentito così come ha strappato una standing ovation l'intervento di Cristina Tonelli che ha scritto (lei non può parlare) al computer con la pagina proiettata su schermo gigante il suo saluto alla platea e la sua gioia. Straordinarie le compagne di classe di Cristina che, vestite tutte con una maglietta bianca con stampata la copertina del libro, hanno raccontato i loro momenti assieme, la normalità della loro vita di classe mostrando foto di momenti trascorsi con la giovane autrice e le loro gite scolastiche. Nel suo intervento l'autore Giancarlo Trapanese ha rimarcato proprio l'eccezionalità di queste presenze agli incontri, la forte carica emotiva e la profonda soddisfazione che deriva dall'attenzione che questo libro, fortemente voluto dalla Vallecchi di Firenze, e che dopo un mese in tutta Italia è già andato in ristampa. Un tornare ai sentimenti, alla gioia di vivere alle buone notizie. Da vivere Fano | Raffaele Mazzei Email: EmailAutoreArt Sito Web: http://www.raffaelemazzei.it |
|  |  |  |  |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
Mappa presentazioni libri
presentazioni | libri
|